ROBERTO BENIGNI
Roberto è il più giovane e solo maschio in una modesta famiglia di 4 bambini. In realtà mamma Isolina Papini e papà Luigi Benigni sono sempre stati contadini e Roberto matura con semplicità. Roberto dapprima si iscrisse al seminario fiorentino ma lo abbandonò nel 1966 per inseguire il suo sogno: recitare. La popolarità di Roberto Benigni ha finito per essere globale nel 1997 quando ha recitato e diretto nell’opera d’arte italiana “La vita è bella”, che informa sulla durata dell’Olocausto. Il film ha vinto 7 Oscar nel 1999 e ne ha vinti 3: l’Oscar per la colonna sonora di Nicola Piovani, l’Oscar per il miglior film straniero e l’Oscar per la migliore star in un ruolo da protagonista in Benigni.