ENRICO MONTESANO
Montesano proviene da una famiglia dedita al teatro e ha fatto il suo lancio nel 1966 in un programma chiamato Black Humor, insieme a Vittorio Metz. In seguito finì per essere una star popolare sia in teatro che in tv, grazie al suo design fantastico e burlesco di lui, quindi negli anni settanta partecipò a numerosi divertenti italiani. È molto probabilmente meglio noto per la parte di Armando “Er Pomata” Pellicci nel film cult Febbre da Cavallo (1976), diretto da Steno, ma anche per la parte di Caleb, il grande scassinatore ne Il ladrone (1980), diretto di Pasquale Festa Campanile. Montesano ha vinto un David di Donatello come miglior regista esordiente.