Rock Hudson
È l’esempio tristemente paradigmatico. Rock Hudson si è consacrato in film come “Giant”, “Solo il paradiso lo sa” o “Pigiama per due” lo stereotipo dell’americano bello, virile e coraggioso, ma nessuno si aspettava che fosse gay : in quel periodo era impensabile che uno degli attori più piacenti a Hollywood si dichiarasse apertamente omosessuale. La sua caduta in disgrazia pubblica avvenne negli anni ’80, quando si venne a sapere che Hudson aveva contratto l’HIV e sviluppato la malattia dell’AIDS . Morì nel 1985, all’età di 59 anni, difeso dal collettivo LGTB e dimenticato da tutti coloro che lo hanno amato in gioventù.